Shop


PASSEGGIATA GUIDATA PER IL RIONE "CAREGA" TRA PALAZZI NOBILIARI E OSTERIE

 

Un itinerario che ci porta nel cuore del centro storico di Verona per esplorarne un quartiere antico, La Carega, dove il lussuoso sfarzo dei palazzi nobiliari si fonde armoniosamente con l’anima popolare delle botteghe e delle osterie.

Come suggeriscono il nome stesso del rione e la toponomastica dei suoi vicoli e corticelle, quello della Carega è conosciuto, già nel Medioevo, come il quartiere degli artigiani: dai “caregari” (i costruttori o riparatori di sedie) ai “calegari” i (conciatori di pelli), dagli “scarpolini” (i calzolai) ai “casolini” (i formaggiai) e gli orafi, per i più abbienti.

È alla riscoperta di alcuni di questi antichi mestieri che vi condurremo nel nostro affascinante itinerario che non può escludere le vecchie osterie, con la loro calda atmosfera di convivialità, tappa preferita dai bottegai che davanti al “goto” (il bicchiere di vino) trovavano ristoro dalle fatiche quotidiane (e dove naturalmente faremo sosta!).

Tuttavia, come già detto, il quartiere della Carega è anche quello delle lussuose dimore aristocratiche. Nel corso della nostra passeggiata ne ammireremo una particolarmente significativa, recentemente trasformata in preziosa Casa Museo accessibile a studiosi e visitatori: Palazzo Miniscalchi Erizzo, di proprietà degli omonimi conti.

La visita prende avvio nel grande atrio, ricco di testimonianze dell’originaria struttura dell’edificio quattrocentesco. Attraverso lo scalone neoclassico giungeremo al piano nobile dove, esposte in 15 sale, sono presentate le collezioni confluite nella famiglia Miniscalchi nell'arco di oltre tre secoli: bronzi, raccolte archeologiche, armi e armature del XV e XVI secolo, dipinti, arte sacra, icone russe, arredi del Settecento veneto, avori, maioliche e raffinate porcellane francesi di età napoleonica.
Visiteremo inoltre la cappella, la biblioteca e la Wunderkammer di Ludovico Moscardo.

Un pranzo tipico a base di specialità enogastronomiche locali completerà l’esperienza.




“CONTI” SENZA OSTE

“CONTI” SENZA OSTE

  5h         Italiano | Inglese


IN  CAMPANA!

IN CAMPANA!

  5h         Italiano | Inglese


LO SBARCO  “AI FILIPPINI”

LO SBARCO “AI FILIPPINI”

  5h         Italiano | Inglese | Tedesco | Spagnolo | Francese


SAN ZEN CHE RIDE!

SAN ZEN CHE RIDE!

  5h         Italiano | Inglese | Tedesco | Spagnolo | Francese


UN RIONE DI-VINO

UN RIONE DI-VINO

  5h         Italiano | Inglese


PERLE D’ACQUA DOLCE

PERLE D’ACQUA DOLCE

  9h         Italiano | Inglese


LE TERRE DEL CUSTOZA

LE TERRE DEL CUSTOZA

  6h         Italiano | Inglese


COSA BOLLE IN VIGNA?

COSA BOLLE IN VIGNA?

  6h         Italiano | Inglese


SHAKESPEARE IN LOVE

SHAKESPEARE IN LOVE

  6h         Italiano | Inglese | Tedesco | Spagnolo | Francese


ANGOLI DI “PARADISO”

ANGOLI DI “PARADISO”

  6h         Italiano | Inglese | Tedesco | Spagnolo | Francese


VIGNETI & VIGNETI

VIGNETI & VIGNETI

  8h         Italiano | Inglese


IN “RIVA” AL GARDA

IN “RIVA” AL GARDA

  8h         Italiano | Inglese | Tedesco | Spagnolo | Francese


DALLE STELLE ALLE STALLE

DALLE STELLE ALLE STALLE

  5h         Italiano | Inglese | Tedesco | Spagnolo | Francese


ORIZZONTI DI PIETRA

ORIZZONTI DI PIETRA

  6h         Italiano | Inglese | Tedesco | Spagnolo | Francese