PERLE D’ACQUA DOLCE
6h da mercoledì a domenica Italiano | Inglese
Descrizione esperienza
VIAGGIO TRA LE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE DEL LAGO DI GARDA
Situato a nord di Verona, il Lago di Garda è uno dei luoghi più affascinanti del nostro Bel Paese. Le sue dimensioni e il clima particolarmente mite ne fanno quasi un mare, incastonato fra le Alpi e la Pianura Padana, dove castelli, porticcioli e borghi pittoreschi si specchiano creando scorci suggestivi che incantano.
Quello che vi proponiamo è un emozionante itinerario alla scoperta delle bellezze storico-naturalistiche e dei prodotti enogastronomici simbolo del Lago di Garda: dall’Olio Extravergine DOP della Riviera degli Ulivi, agli agrumi della Riviera dei Limoni per finire con i vini DOC delle zone del Bardolino.
Un percorso sensoriale in cui degusteremo le eccellenze del territorio nella magica cornice di una delle mete predilette dagli amanti dell’arte, della natura e della buona tavola.
Note
LUOGO DI RITROVO: sede VerOOna - Via Anfiteatro, 10 - Verona centro storico (dietro l'Arena)
ORARIO DI RITROVO: da concordare al momento della richiesta
- Minorenni accompagnati;
- Si consigliano calzature e abbigliamento comodi;
- In caso di maltempo l’esperienza sarà posticipata o annullata.
Cosa include
- Presenza guida autorizzata per tutto il corso dell’esperienza;
- Automezzo privato con conducente a disposizione per tutto il corso dell’esperienza (partenza da e rientro a Verona);
- Visita guidata di Torri del Benaco e Castello Scaligero;
- Visita e degustazione guidata di Olio Extravergine d’Oliva del Garda alla esclusiva "Boutique Olive Farm" di Torri del Benaco;
- Pranzo in locale tipico;
- Trasferimento con imbarcazione privata da Torri del Benaco a Gargnano;
- Visita guidata dell’antica “Limonaia La Malora” e degustazione di agrumi e prodotti derivati;
- Trasferimento con imbarcazione privata da Gargnano a Bardolino;
- Visita guidata di Bardolino;
- Visita e degustazione guidata di vini accompagnata da salumi e formaggi locali alla "Tenuta Guerrieri Rizzardi" di Bardolino;
- Presenza accompagnatore VerOOna per tutto il corso dell’esperienza.
Cosa non include
- Transfer privato a/da Verona da quotare su richiesta in base alla distanza di percorrenza;
- Quanto non esplicitamente indicato in "Cosa include"
Programma
La prima tappa del nostro itinerario alla scoperta delle eccellenze del Garda è Torri del Benaco, un pittoresco borgo medievale raccolto fra le mura dell’imponente Castello Scaligero dai cui camminamenti si gode di una vista mozzafiato sul lago sottostante e i monti che lo circondano. Eretto nel XIV secolo per volontà di Antonio della Scala, il prestigioso fortilizio ospita due attrazioni di notevole interesse: il museo etnografico e la settecentesca limonaia, una delle poche sopravvissute sulla sponda orientale del Lago di Garda ben più nota, quest'ultima, per le sue vaste distese di uliveti e per questo chiamata “La Riviera degli Ulivi”. Una tradizione antichissima, in questa zona, quella dell’olivicoltura che nei secoli ha dato vita alla produzione di un olio morbido e delicato recentemente insignito della DOP, la denominazione d'origine protetta. Ed è proprio il pregiato Olio Extravergine del Garda che degusteremo sulla terrazza vista lago dell’esclusiva “Boutique Olive Farm” a pochi minuti dal centro storico di Torri.
Dopo pranzo lasceremo Torri del Benaco alla volta di Gargnano, sulla sponda opposta, che raggiungeremo a bordo di un’imbarcazione privata. La visita dell’elegante cittadina, ricca di arte e di storia, include l’antica “Limonaia La Malora” che sorge sul declivio di un poggio affacciato direttamente sul lago. A differenza di altre, ormai per la maggior parte abbandonate o riutilizzate come giardini, la limonaia “La Malora” è una delle pochissime ancora in funzione con una produzione che si aggira attorno ai 20.000 limoni all’anno. La visita include la degustazione di agrumi e di prodotti artigianali da essi derivati.
Ci imbarcheremo quindi nuovamente per tornare sulla sponda veronese del Garda dove ci aspetta Bardolino, un antico borgo di pescatori, colorato e vivace, dove arte e tradizioni si fondono con modernità e divertimento. E quando si parla di Bardolino non si può fare a meno di pensare all’omonimo vino, il Bardolino DOC. E’ questa infatti la zona dove vengono coltivate diverse varietà di uve come la Corvina, la Rondinella e la Molinara da cui deriva un vino rosso fresco e leggero che qui possiamo trovare anche nella varietà Rosé e che degusteremo, accompagnati da specialità gastronomiche locali, alla prestigiosa Tenuta “Guerrieri Rizzardi”.
Policy di cancellazione
Penale:
5% fino a 30 giorni prima della data dell’esperienza
30% fino a 21 giorni prima della data dell’esperienza
50% fino a 14 giorni prima della data dell’esperienza
70% fino a 7 giorni prima della data dell’esperienza
100% entro i 6 giorni dalla data dell’esperienza
Recensioni
Non è presente nessuna recesione.
Altre proposte

“CONTI” SENZA OSTE
4h Italiano | Inglese

IN CAMPANA!
4h Italiano | Inglese

LO SBARCO “AI FILIPPINI”
5h Italiano | Inglese | Tedesco | Spagnolo | Francese

SAN ZEN CHE RIDE!
4h Italiano | Inglese | Tedesco | Spagnolo | Francese

UN RIONE DI-VINO
4h Italiano | Inglese

LE TERRE DEL CUSTOZA
6h Italiano | Inglese

COSA BOLLE IN VIGNA?
6h Italiano | Inglese

SHAKESPEARE IN LOVE
6h Italiano | Inglese | Tedesco | Spagnolo | Francese

ANGOLI DI “PARADISO”
6h Italiano | Inglese | Tedesco | Spagnolo | Francese

VIGNETI & VIGNETI
8h Italiano | Inglese

IN “RIVA” AL GARDA
8h Italiano | Inglese | Tedesco | Spagnolo | Francese

DALLE STELLE ALLE STALLE
5h Italiano | Inglese | Tedesco | Spagnolo | Francese

ORIZZONTI DI PIETRA
6h Italiano | Inglese | Tedesco | Spagnolo | Francese